libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Finem dare. Il confine, tra sacro, profano e immaginario. A margine della stele bilingue del Museo Leone di Vercelli

Edizioni Mercurio

A cura di Wataghin Cantino G.
Vercelli, Atti del Convegno Internazionale, 22-24 maggio 2008.
Vercelli, 2011; br., pp. 376, ill., cm 20,5x28.
(Studi Umanistici. Nuova Serie. 22).

collana: Studi Umanistici. Nuova Serie

ISBN: 88-95522-49-4 - EAN13: 9788895522494

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.9 kg


A cinquant'anni dal suo ritrovamento e ad oltre un trentennio dai primi studi scientifici di M. G. Tibiletti Bruno e P. Baldacci, la stele bilingue latino-gallica conservata al Museo Leone di Vercelli, di recente restaurata, è stata oggetto di un nuovo approfondimento e di uno sforzo di contestualizzazione, in un quadro articolato e interdisciplinare proposto nel Convegno Internazionale svoltosi a Vercelli dal 22 al 24 maggio 2008.I contributi presentati in quella occasione, ora raccolti in questo volume di Atti, permettono di valutare nelle sue diverse valenze un monumento unico nell'archeologia cisalpina, posto per sua natura a cavallo ed a discrimine di mondi diversi, tra preistoria ed età romana, tra celtico e latino, tra Roma e le Gallie, tra dei e uomini, tra archeologi o storici e linguisti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci