libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'infranto

Edizioni Mercurio

Vercelli, 2015; br., pp. 134.
(Legami in Rete).

collana: Legami in Rete

ISBN: 88-98269-17-X - EAN13: 9788898269174

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.64 kg


Il narrare la propria storia di vita rende coscienti di "essere nel mondo", di come ci si presenta e ci si relaziona agli altri. Riconoscere la storicità nella vita delle persone, oltre a permettere di mantenere la continuità del loro vissuto e connettere il passato e ciò che ne fa parte, consente di tenere conto del contesto culturale e sociale, ovvero del qui ed ora, nel quale si creano le relazioni e i legami affettivi, da cui ci si può proiettare nel futuro. Sei donne, supportate dal team di consulenza psicologica, si narrano, cercando di realizzare un'opera di restauro e ricomposizione del quadro della loro vita. Ne esce chiaro un messaggio: ricomporre e rivalutare i propri vissuti è possibile per tutti. Ciascuna di loro lo ha fatto seguendo il proprio stile personale di pensiero e di scrittura. Le autrici, in qualità di professioniste, hanno guidato queste donne a ripercorrere il proprio passato, invitandole a soffermarsi sul senso dei loro vissuti e sulle risorse personali utilizzate per affrontare le difficoltà e le sofferenze. Un saggio sul concetto psicologico di "resilienza" completa e integra il lavoro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci