libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Il ruolo delle lingue e delle letterature germaniche nella formazione dell'Europa meridionale

Milella

A cura di Gottschall D.
Lecce, 2018; br., pp. 224.

ISBN: 88-3329-033-6 - EAN13: 9788833290331

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.08 kg


La dissoluzione dell'Impero Romano d'Occidente aprì la via ad un processo di fusione fra l'antica cultura classico-mediterranea e le nuove culture cosiddette «barbariche». Si trattò di una cultura ibrida e composita che, a partire dalla Tarda Antichità e nell'Alto Medioevo, venne progressivamente a saturare uno spazio geografico e sociale nel quale prese forma il profilo di ciò che oggi rappresenta l'unione degli stati europei e l'idea d'Europa stessa. La componente germanica di questa nuova cultura è al centro dell'interesse di questo volume. I contributi pubblicati nel presente volume si pongono più precisamente l'obiettivo di indagare il ruolo giocato dai sistemi linguistici germanici e dalle loro produzioni letterarie nel processo di formazione della cultura dell'Europa post-romana, individuando gli aspetti del mondo germanico, sia linguistici che letterari, che hanno più contribuito alla costituzione di una cultura europea nel periodo che va dall'età Tardo-antica sino al Basso Medioevo.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione