libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Vol. 13

Edizioni Panda

A cura di A. Draghi.
Castelfranco Veneto, 2024; br., pp. 212, cm 15x21.

ISBN: 88-9378-326-6 - EAN13: 9788893783262

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Luoghi: Veneto,Venezia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


«Sarebbe piaciuto ad Antonio Draghi, addetto alla cultura dell'Associazione Cavalieri Riviera del Brenta, ideatore della nostra collana di studi, questo tredicesimo numero imperniato sul tema del recupero delle ville venete, materia che padroneggiava come studioso e come architetto restauratore. Mancato improvvisamente nel 2022, a lui indubbiamente dedichiamo questo numero. Mauro Manfrin ha avuto il compito di dare continuità al progetto iniziato oltre un decennio fa da Antonio e ha proposto la linea editoriale inerente "la possibile nuova vita" delle ville del nostro territorio coinvolgendo anche il prof. Amerigo Restucci, architetto e paesaggista già rettore dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia e oggi presidente dell'Istituto Regionale Ville Venete, che introduce il volume con la sua autorevole opinione e di questo lo ringraziamo» (dalla presentazione).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci