Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Snorri Sturluson. «Heimskringla»: le saghe dei re di Norvegia. Vol. 8
Edizioni dell'Orso
A cura di Sangriso F.
Alessandria, 2023; br., pp. 328, cm 15x21.
ISBN: 88-3613-349-5 - EAN13: 9788836133499
Testo in:
Peso: 0.44 kg
Questo aspetto è già presente nella descrizione delle prerogative di Ó-inn, presentato nella saga come capo assoluto e condottiero e, ad un tempo, divinità suprema dotata di virtù soprannaturali, cui spetta il compito di presiedere ai riti propiziatori per la fertilità. La dialettica fra queste due componenti caratterizzerà tutte le narrazioni mitiche riferite nelle fonti ed anche la stessa realtà storica, così come risulta descritta nella Heimskringla, ove costante sarà nel potere sovrano la coesistenza e la conflittualità fra una dimensione militare finalizzata alla conquista e unesigenza di assicurare alla comunità la prosperità e labbondanza dei raccolti. Snorri, impegnato a ricostruire le origini mitiche della dinastia regnante, non può esimersi totalmente dal leggere il passato leggendario con la mentalità delluomo del XIII secolo che, pur manifestando il proprio rispetto e forse anche ammirazione per quel patrimonio delle origini, percepisce lormai incolmabile distanza da esso in termini di mentalità e credenze religiose.

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
In gioco. Illusione e divertimento nell'arte italiana 1850-1950
Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects
Officina 1922. Una Mostra alle Origini della Fortuna del Barocco
Ditelo col cartellonismo! Aguìn al Museo Nazionale Collezione Salce
