libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Napoletani per sempre. La passione infinita del popolo partenopeo

Edizioni della Sera

A cura di S. Vitale e Catanzaro P.
Introduzione di Luigi De Magristris.
Roma, 2017; br., pp. 160, cm 14x21.

ISBN: 88-97139-78-7 - EAN13: 9788897139782

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Vedi Napoli e poi... scrivi. Un corollario di voci partenopee, nel cuore oltre che nell'appartenenza geografica, hanno raccontato la loro città. Una Napoli fatta di storie. Sotterrate tra i resti delle mura di tufo della città antica o nascosta negli anfratti dei bassi del centro storico. Una città legata a personaggi leggendari o volti più o meno noti della contemporaneità. Personalità di spicco o semplici figuranti di passaggio, capaci in ogni caso di lasciare in eredità una vicenda che meritava d'essere raccontata. E ancora: scorci mozzafiato, che non necessariamente resteranno immortalati sulle cartoline, ma che faranno da sfondo a racconti che lasceranno il segno, specie quando la periferia di questa città dalle mille anime, si sveglia di soprassalto in piena notte e fa sentire la sua voce. La Napoli delle credenze popolari e dei cori allo stadio, con cui marcare la propria identità territoriale. Perché ci vuole fortuna a nascere in un posto così. E quando si è napoletani lo si è per sempre, a dispetto del tempo che passa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci