libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Archivio di etnografia (2016). Vol. 1-2

Edizioni di Pagina

Bari, 2017; br., pp. 174, ill.

ISBN: 88-7470-587-5 - EAN13: 9788874705870

Soggetto: Periodici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


Questo numero, interamente dedicato ai Carnevali nel XXI secolo, raccoglie, in buon parte rivisitati, alcuni contributi presentati dai rispettivi autori in occasione del 1th International Symposium, svoltosi nel 2016 a Firenze e a Viareggio, dal titolo "Carnivals in the world. Dialogues among cultures". Il fascicolo è curato da Alessandra Broccolini e Katia Ballacchino, le quali nell'Editoriale ("Resuscitare" senza mai morire: la lunga vita del Carnevale) danno conto dello stato attuale (in termini di partecipazione, trasformazioni e innovazioni) dei Carnevali in Europa e nel mondo, anche in relazione agli innumerevoli studi prodotti negli ultimi decenni. Seguono, nella sezione "Saggi", i contributi di: Pietro Clemente, Carnevali indigeni del XXI secolo / Vincenzo Padiglione, Della maschera: tracce da un'etnografia della cultura giovanile / Ferdinando Mirizzi, I Carnevali contemporanei e il rapporto con la tradizione / Sandra Ferracuti, Carnevali e "riti di paesaggio" a Satriano di Lucania / Giovanni Luca Mancini, Carri e storie di Viareggio / Vincenzo Esposito, Tracce persistenti. La lunga vita del Carnevale di Montemarano / Paola Elisabetta Simeoni, Celebrare la creatività. Le comunità dei carnevalanti e la preparazione dei carri allegorici nella Bassa Sabina / Alessandra Broccolini, Katia Ballacchino, Le nuove "comunità patrimoniali" del Carnevale. Le mascarate di Serino e i Carnevali Irpini tra permanenze, mutamenti e conflittualità. Chiude il fascicolo la sezione "Retrospettive", introdotta da una riflessione a cura di Vincenzo Padiglione, nella quale si propone la riedizione di due articoli sul Carnevale molisano di Tufara, uno pubblicato da Alberto Mario Cirese nel 1955 e l'altro nel 1979 dallo stesso Padiglione.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione