La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
prezzo di copertina: € 150.00
|
Libri compresi nell'offerta:
La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)
Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento
A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)
Il Real Monte e Arciconfraternita di San Giuseppe dell'Opera di Vestire i Nudi. La carità tra fede, arte e storia (1740-1890)
Eidos Longobardi
A cura di Di Benedetto A.
Castellamare di Stabia, 2017; cartonato, pp. 178, 175 ill. col., cm 25x34,5.
ISBN: 88-8090-473-6 - EAN13: 9788880904731
Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici,Scultura
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Campania,Napoli
Extra: Religione e Arte Religiosa
Testo in:
Peso: 1.37 kg
A distanza di quasi trecento anni, quell'idea è ancora attuale, ed è orgogliosamente attiva nel lavoro che quotidianamente svolgono tante persone: dai componenti del Governo al Segretario Generale, dai dipendenti ai consulenti tutti di questa antica Istituzione.
In tempi recenti il percorso di rivisitazione e rivalutazione della storia di quest'opera pia è passato per varie fasi: da un primo recupero di spazi importanti come l'antico oratorio dell'Ente, allo studio e valorizzazione del patrimonio artistico conservato nei secoli.
Mi auguro che il volume, realizzato con il patrocinio del Comitato per il tricentenario della nascita di Carlo di Borbone, sia il primo di una serie che abbia il fine di promuovere e condividere con la città ed i suoi studiosi questo piccolo grande tesoro nato dalla generosità dell'aristocrazia napoletana (Ugo de Flaviis).
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica