libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sigari cubani. Dai Cohiba ai Montecristo ai Romeo y Julieta, i migliori esemplari delle marche di tradizione

Electa Mondadori

A cura di Ferri L.
Milano, 2006; ril., pp. 240, 250 ill. col., cm 12,5x22.
(Illustrati. Hobby e Collezionismo).

collana: Illustrati. Hobby e Collezionismo

ISBN: 88-370-4406-2 - EAN13: 9788837044060

Soggetto: Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli),Società e Tradizioni

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Centro & Mesoamericana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.575 kg


Il volume prende in esame la produzione cubana di qualità superiore, rappresentata da sigari confezionati esclusivamente a mano, con un numero altissimo di passaggi di lavorazione. Oltre 200 esemplari, riprodotti a grandezza naturale e schedati individualmente, sono descritti in base alle loro caratteristiche e valutati secondo le più moderne metodologie di degustazione. Vengono inoltre segnalate per ogni sigaro alcune particolari caratteristiche come l'invecchiamento, l'occasione più indicata per fumarlo, la forza e la durata, l'abbinamento con particolari bevande ecc.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci