libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Regione Marche 1997-2007. Dieci Anni Spesi Bene. il Coraggio di Ricominciare

Electa Mondadori

Milano, 2007; br., pp. 167, ill. col., cm 25,5x28.
(Fotografia Moda Spettacolo).

collana: Fotografia Moda Spettacolo

ISBN: 88-370-5861-6 - EAN13: 9788837058616

Soggetto: Collezioni,Fotografia,Regioni e Stati,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.073 kg


"Dieci anni fa, il 26 settembre 1997, il terremoto sconvolse le Marche e l'Umbria. Un sisma potente, anomalo, con una scia di interminabili scosse che colpirono la nostra comunità, accanendosi con particolare intensità nelle aree interne, da Fabriano a Camerino fino a Serravalle, dalla Val Nerina, alle zone limitrofe dell'Umbria, fino ad Assisi ed oltre. I danni per le Marche furono ingenti: evacuate 3.687 abitazioni; danneggiati 22.000 edifici privati, 2.385 edifici monumentali, 1.336 edifici pubblici, 341 infrastrutture, scuole, ospedali, università, strutture sociali, vie di comunicazione; 213 dissesti idrogeologici. Vennero stimati danni per 4.374 milioni di euro. Una cifra poi confermata nelle perizie successive. Che cosa è un sisma di queste inusitate proporzioni per una comunità? Gli effetti visibili sono i danni gravissimi ricordati. Ma un evento di tale intensità incide più a fondo, sulle persone, sulle speranze di futuro di intere popolazioni, sulle certezze percepite come consolidate, perché conquistate lungo l'arco di una intera vita. Ripercorrere le straordinarie e complesse vicende della ricostruzione in occasione del decennale del sisma, significa valorizzare un modello di ricostruzione, quello di Marche ed Umbria, preso a riferimento in Italia per responsabilità, efficacia e qualità degli interventi." (Gian Mario Spacca)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci