libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Divus Vespasianus. Il bimillenario dei Flavi

Electa Mondadori

COLOSSEO - Roma, ANFITEATRO FLAVIO, 26 marzo 2009 - 10 gennaio 2010.
Roma, Colosseo, 27 marzo 2009 - 10 gennaio 2010.
A cura di F. Coarelli.
Milano, 2009; br. in cofanetto, pp. 539, ill. b/n e col., tavv., cm 27x27.
(Cataloghi di Mostre).

collana: Cataloghi di Mostre

ISBN: 88-370-6811-5 - EAN13: 9788837068110

Soggetto: Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 3.396 kg


Il volume è il catalogo della mostra di Roma allestita per celebrare l'anniversario della nascita di Vespasiano (9 d.C.), imperatore sui generis (sabino, di umili origini, lavoratore instancabile, ottimo amministratore e capo dello stato, un vero e proprio "self made man") e fondatore della dinastia Flavia. Forse non tutti sanno che, dopo l'infelice governo di Nerone, fu proprio Vespasiano (e, dopo di lui, i figli Tito e Domiziano, suoi successori) a cambiare radicalmente il volto di Roma, grazie al risanamento delle casse dell'impero e alla predisposizione di opere di interesse pubblico (tra cui la costruzione di edifici e l'esposizione di tutte le statue di cui Nerone si era indebitamente appropriato), gettando al contempo le basi per il nuovo assetto politico dell'Impero. Ricca di numerosi capolavori di grande valenza artistica ed estetica, la mostra permette dunque di comprendere pienamente anche la cruciale importanza di questa celebre dinastia, evidenziando ciò che essa ha significato per la città di Roma, per l'Impero e per l'Europa intera.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci