libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Napoli versus coelum. La città e le sue cupole

Electa Napoli

A cura di A. Di Luggo.
Napoli, 2000; br., pp. 304, 270 ill. b/n, cm 25x28.
(Storia e Civiltà della Campania).

collana: Storia e Civiltà della Campania

ISBN: 88-435-8636-X - EAN13: 9788843586363

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Città,Saggi (Arte o Architettura)

Luoghi: Napoli

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.7 kg


"Al di là di ogni specifica connotazione dei suoi edifici, una città si estende in una continuità costruita, in cui si stagliano alcune emergenze che ne caratterizzano lo skyline o che appaiono all'improvviso sotto gli occhi di chi le percorra." (Adriana Baculo). Tale complessità, tipica di molte città stratificate nel tempo, trova a Napoli, con le sue cupole, connotazioni peculiari connesse sia all'estrema diversità delle sue dimensioni urbane, sia ai contrasti instaurati tra architetture e paesaggio. Sulla scorta di un approfondito esame delle fonti letterarie, cartografiche e vedutistiche vengono esaminate le procedure di rilevamento e di restituzione grafica più aggiornate, illustrando una realtà architettonica e urbana in parte ignota.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione