libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mail me

Electa

A cura di Fabrica.
Traduzione di Ferreira P., João R. e Kara M.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2004; br., pp. 320, ill., 160 tavv. col., cm 21x21.

ISBN: 88-370-2843-1 - EAN13: 9788837028435

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Extra: Cartoline,New Media

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 2.1 kg


Un nuovo progetto editoriale di Fabrica incentrato sul tema della "posta". Lo spunto nacque nel 2003, quando un'importante azienda spagnola produttrice di mobili affidò ai designer di Fabrica la creazione di una cassetta per la posta. Da un'occasionale committenza è nata una serie di riflessioni e di ricerche da parte degli artisti e designer di Fabrica sulla posta e, più particolarmente, sull'evoluzione della comunicazione tra le persone. Questo volume è risultato di queste riflessioni e riunisce una selezione inedita di centosettanta cartoline, che possono essere staccate e utilizzate.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 55.00

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci