libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Carlo Scarpa. I disegni per la Tomba Brion. Inventario

Electa

A cura di Terenzoni E.
Milano, 2006; br., pp. 291, 500 ill. col., cm 17x24.
(OperaDARC).

collana: OperaDARC

ISBN: 88-370-4591-3 - EAN13: 9788837045913

Soggetto: Architetti e Studi,Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.07 kg


Il volume è l'inventano sistematico di tutti gli elaborati grafici (1883), tavole, disegni e schizzi che costituiscono l'archivio del progetto di Carlo Scarpa per la Tomba monumentale Brion a San Vito d'Altivole. La tomba è l'ultima opera del maestro veneziano, la sua progettazione e l'esecuzione lo impegnano dal 1969, anno in cui gli viene affidata la committenza da parte di Onorina, vedova di Giuseppe Brion, il fondatore della Brionvega, fino alla morte nel 1978. Per suo desiderio Carlo Scarpa è sepolto nel cimitero comunale di San Vito accanto alla sua opera finale. L'inventano è lo strumento di base per lo studio e la ricerca su questa opera di Carlo Scarpa, che forse è la più conosciuta ma che è ancora per molti aspetti emblematica. È inoltre il primo volume di una serie dedicata alla pubblicazione degli inventari dei progetti di Carlo Scarpa presenti nell'archivio (collezione del MAXXI architettura) e che sono in corso di ordinamento. Un ricco sistema di apparati permette di collocare il progetto nel corpus completo delle fonti scarpiane e nella storia e nell'opera di un grande architetto del Novecento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci