libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Marco Ricci e il paesaggio veneto del Settecento

Electa

Belluno, Palazzo Crepadona, 15 Maggio - 22 agosto 1993.
Milano, 1993; br., pp. 360, ill. b/n e col., tavv., cm 25x28.
(Cataloghi di Mostre).

collana: Cataloghi di Mostre

ISBN: 88-435-4502-7 - EAN13: 9788843545025

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.02 kg


Del grande paesaggista bellunese (1676-1730) nipote di Sebastiano, sonopresentate settanta opere, di cui cinque assolutamente inedite, in una mostracurata dal maggiore esperto italiano del pittore. Famoso per le sue pitture dipaesaggio animate da cacce, rapine e assalti di briganti, nel 1708 Ricci sirecò a Londra, dove eseguì scene per l'Opera italiana del Queen's Theatre; diquesto periodo sono i vivacissimi dipinti in cui ritrasse le "scene di canto".Visse poi tra Venezia e Londra, quasi sempre accanto allo zio, e sviluppò, inparticolare negli ultimi anni, l'arte dell'acquaforte, della tempera e deldisegno.sui margini della distribuzione commerciale del prodotto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci