libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giuseppe Vaccaro

Electa

A cura di Mulazzani M.
Milano, 2002; br., pp. 275, 200 ill. b/n, cm 22x28.
(Documenti di Architettura. 141).
(Architettura).
(Documenti di architettura.141).

collana: Documenti di Architettura

ISBN: 88-435-9592-X - EAN13: 9788843595921

Soggetto: Architetti e Studi

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.185 kg


Curato da Marco Mulazzani, il volume si avvale del contributo di più autori. Il testo introduttivo del curatore propone una rilettura dell'opera di Vaccaro alla luce delle enunciazioni teoriche contenute nei suoi rari quanto puntuali scritti. I progetti e le costruzioni di Vaccaro sono documentati da un atlante di immagini, in prevalenza originali d'epoca, provenienti dall'archivio Vaccaro. Gli apparati offrono un'antologia di scritti di Giuseppe Vaccaro e di testi a lui dedicati. Completano il volume un profilo biografico redatto da Marco Mulazzani, un regesto delle opere e una bibliografia appositamente curati da Carolina Vaccaro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci