libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Giovanni Lanfranco. Un pittore barocco tra Parma, Roma e Napoli

Electa

Roma, Palazzo Venezia, 16 marzo - 16 giugno 2002.
Milano, 2002; br., pp. 432, 80 ill. b/n, 150 ill. col., cm 25x28.
(Arte).
(Cataloghi di mostra).

collana: Arte. Cataloghi di mostra

ISBN: 88-435-9871-6 - EAN13: 9788843598717

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Emilia Romagna,Napoli,Roma

Extra: Barocco & Rococò

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.42 kg


Finalmente una mostra e un catalogo scientifico portano all'attenzione del pubblico più vasto un artista poco noto, Giovanni Lanfranco (1582-1647). Nato in provincia di Parma e attivo tra Parma, Roma e Napoli, Lanfranco fu un grande interprete del barocco italiano, assieme ai Carracci - di cui fu peraltro allievo -, Domenichino, Giordano e Barocci.
La sua opera, dispersa tra le chiese italiane e i musei di tutto il mondo, testimonia un artista assai completo - sia per le tecniche, sia per i temi affrontati, perlopiù soggetti religiosi e mitologici - che ha saputo soddisfare le committenze più prestigiose del suo tempo.
Curato da un grande esperto del periodo, Erich Schleier, che da anni studia la vicenda artistica di Lanfranco, il volume riunisce un centinaio di dipinti e 55 disegni di grande interesse. I saggi in apertura del volume offrono una panoramica completa e aggiornata dell'opera di Lanfranco e del contesto artistico contemporaneo.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione