libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Elogio alla cura come fondamento della vita autentica

Ex Libris Edizioni

A cura di Di Cintio M.
Palermo, 2024; br., pp. 260, cm 15x23.
(Areté).

collana: Areté

EAN13: 9791281090446

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.15 kg


Questo volume si propone di affrontare la tematica della cura sotto vari orizzonti interpretativi, usufruendo delle esperienze e delle competenze di studiosi, giovani e meno giovani, che operano e si impegnano in campi di ricerca e di studio anche, apparentemente, molto lontani fra loro, ma tutti animati ed uniti non solo dal tema di fondo, la cura, ma anche da un genuino senso etico della propria missione di studiosi e/o educatori. Il testo costituisce un secondo appuntamento con il quadro valoriale e culturale, che abbraccia l'intero impegno del CIRFDI (Centro Internazionale di Ricerca e Formazione per il Dialogo Interculturale).

Testi: Carluccio Bonesso, Rossella Bonomo, Antonio Capuzzo, Raffaella Corrà, Michele Di Cintio, Elisa Di Ilio, Khadidja Konate, Giulia Orlando, Fabio Peserico, Guido Savio, Giulio Zennaro, Elena Canova, Giorgia Meo, Zoe Milazzo, Luciano Scarlata, Giorgia Eufrasia Sciacca, Caterina Giulia Siragusa

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione