libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB googleplus
ricerca avanzata

Letteratura e spazio

Fabrizio Serra Editore

A cura di Maxia S.
Pisa, 2008; br., pp. 224, ill. b/n, cm 17x24.
(Moderna).
(Moderna. 9. 1-2. 2007. Fascicoli Monografici).

collana: Moderna

ISBN: 88-6227-069-0 - EAN13: 9788862270694

Soggetto: Periodici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.62 kg


È un dato di fatto che le scienze umane, compresa la teoria della letteratura, hanno pressoché costantemente accordato la priorità all'analisi del tempo: il tempo è stato il protagonista del pensiero filosofico e della grande letteratura tra fine Ottocento e primi decenni del Novecento, dalla Montagna incantata alla Recherche, dall'Ulisse alla Gita al faro. Ma ormai almeno da tre decenni la relazione tra le due coordinate fondamentali della percezione umana - tempo e spazio - si è andata riequilibrando: da un lato una forte ripresa del pensiero kantiano, dall'altro la rivoluzione della teoria della relatività di Einstein, con la sua concezione del tempo come quarta dimensione, hanno portato anche i letterati ad una profonda revisione delle teorie relative alla costruzione del testo artistico, in cui il rapporto stretto fra spazio e tempo è ormai imprenscindibile. Alla strutturazione dello spazio lo scrittore affida la sua concezione della vita, la sua ideologia, la sua concezione dell'arte; nelle stesse strutture linguistiche lo spazio trascende le mere determinazioni di luogo, per estendersi alla visione del mondo, alla tipologia della cultura, alla psicologia. Questo fascicolo monografico della rivista "Moderna" è appunto dedicato alla rappresentazione dello spazio in letteratura, sia attraverso contributi importanti dal punto di vista della teoria letteraria sia attraverso l'analisi di testi precisi, partendo dall'opera di Michail Bachtin che, negli anni venti e trenta del Novecento, elaborò la teoria del cronotopo per delineare una storia delle poetiche romanzesche in Occidente.

Sommario: S. Maxia, Letteratura e spazio. Introduzione. Teoria: N. Pasero, Punti di vista. Note sulla rappresentazione dello spazio in letteratura; S. Tagliagambe, Genesi e dintorni del concetto di cronotopo; B. Westphal, L'angelo e il nomade; G. Bertone, Il paesaggio. Appunti per una ridefinizione; G. Iacoli, Letteratura comparata come ermeneutica geografica. Critica: M. A. Grignani, Parola indigente e spazio claustrofobico: sul teatro di Sanguineti; V. Pesce, Lo spazio nella narrativa di Fenoglio; C. Romano, Le soglie del paesaggio nelle prime opere di Chateaubriand (con uno sguardo alla pittura tedesca di epoca romantica); M. V. Pugliese, Sontuose prigioni e rifugi fortificati: il castello nel romanzo dell'Ottocento e del Novecento; F. Sorrentino, Spazi di superficie e spazi di profondità: Métropolice di Didier Daeninckx. Bilanci: La rappresentazione dello spazio in letteratura: S. Maxia, Premessa; Repertorio bibliografico ragionato su letteratura e spazio (1995-2006), a cura di M. Guglielmi, G. lacoli, F. Podda, F. Scollo, con la collaborazione di V. Serra

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 180.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci