libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Etruria e Sardegna centro-settentrionale tra l'Età del bronzo finale e l'arcaismo. [Ed. Rilegata]

Fabrizio Serra Editore

Atti del XXI Convegno di Studi etruschi ed italici. Sassari, Alghero, Oristano, Torralba, 13 - 17 ottobre 1998.
Pisa, 2002; br., pp. 572, ill. b/n num. n.t., cm 19x28.
(Atti di Convegni. 21).

collana: Atti di Convegni

ISBN: 88-8147-302-X - EAN13: 9788881473021

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.1 kg


Il volume, frutto della collaborazione di numerosi studiosi, raccoglie gli Atti di un Convegno tenuto nel 1998 in Sardegna ed incentrato, nel quadro storico dell'Italia preromana, sullo studio della cultura sarda, con particolare riferimento alla zona settentrionale dell'isola, e dei suoi rapporti con l'Etruria durante un periodo compreso tra l'età del Bronzo finale e l'Arcaismo.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 427.50
€ 450.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci