L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Poiesis. 3. 2003. Bibliografia della Poesia Greca. [Ed. Rilegata]
Fabrizio Serra Editore
A cura di M. Di Marco, E. Lelli e Palumbo Stracca B. M.
Pisa, 2004; ril., pp. XXIV-508, ill., cm 17x24,5.
(Poiesis. Rivista annuale diretta da Massimo di Marco, Bruna M. Palumbo Stracca. 3. 2003).
collana: Poiesis
Altre edizioni disponibili: ISSN 1594-5367.
ISBN: 88-8147-411-5 - EAN13: 9788881474110
Soggetto: Archivistica, Bibliografia, Editoria,Periodici
Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo
Extra: Antica Grecia
Testo in:
Peso: 1.9 kg
Sono passate in rassegna, con cadenza annuale, tutte le pubblicazioni di ambito antichistico (libri, riviste, dissertazioni, miscellanee) che - in toto o in parte - trattino di autori e temi di poesia greca. Di ogni contributo, dal volume alla nota critico-testuale, si rende conto attraverso una scheda articolata e ampia: il lettore può così avere una comprensione chiara del contenuto di ogni singolo studio.
La scelta di delimitare il campo alla poesia trova la sua giustificazione nella distinzione storica tra prosa e versi, propria del sistema letterario della Grecia antica, in cui il canone dei generi si fonda sulla differenza delle forme.
Poiesis si propone dunque di unire in un unico strumento di lavoro le caratteristiche migliori delle due tradizionali tipologie bibliografiche: la completezza dell'informazione, propria delle bibliografie elencative, e una adeguata esposizione del contenuto di ogni singolo studio, propria delle più ampie schede di lettura.
I singoli autori e settori della letteratura poetica greca sono affidati alla cura di un redattore competente sull'argomento.
Una sezione bizantina è coordinata da Enrico V. Maltese.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
La bellezza armata. Vir Pugnator: per un Medioevo del III millennio
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)