libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Bruniana & Campanelliana. Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali. XIII. 2. 2007

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2007; br., pp. 98, cm 17x24,5.
(Bruniana & Campanelliana. Ricerche Filosofiche e Materiali Storico-Testuali. 13. 2. 2007).

collana: Bruniana & Campanelliana. Ricerche Filosofiche e Materiali Storico-Testuali

Altre edizioni disponibili: ISSN 1125-3819.

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


Studi: C. Vasoli, Il De Christiana religione di Marsilio Ficino. Parole chiave: religione, sapienza, profezia, vita civile, Ebrei; V. Perrone Compagni, Il De occulta philosophia di Cornelio Agrippa. Parole chiave: uomo-microcosmo, prisca theologia, cabala, magia; E. Canone, "Scuoprir quel ch'il nostro vase asconde". La lettura bruniana di una rivelazione; M. P. Ellero, Aristotele tra Dante e Petrarca: la ricezione della Poetica nelle lezioni di Giambattista Gelli all'Accademia Fiorentina; H. Hirai, Atomes vivants, origine de l'âme et génération spontanée chez Daniel Sennert; M. Miele, Il "mio curatore affezionatissimo cui devo anche me stesso": Serafino Rinaldi da Nocera e Campanella; A. Suggi, Educazione umanistica e pace religiosa nella Oratio de instituenda in Republica juventute di Jean Bodin; M. Versiero, Per un lessico politico di Leonardo da Vinci. I. La metafora organologica della città come 'corpo politico'. Testi e documenti: S. Testa, The ambiguities of censorship: Tesori politici (1589-1605) and the Index of Forbidden books; L. Spruit, Un nuovo documento sulla censura degli scritti di Bruno. Hic labor: Voci enciclopediche: P. Secchi, Teologia (sez. Giordano Bruno); F. Plouchart-Cohn, Venezia (sez. Tommaso Campanella). Note: M. Biagioni, M. Duni, L. Felici, Antonio Rotondò, maestro e storico; A. Bönker-Vallon, Giordano Brunos Londoner Schriften. Selbstmarketing und publizistische Werbestrategien; F. Giancotti, Tommaso Campanella: Le poesie. Intorno all'edizione del 1998; L. Spruit, Agostino Nifo's De intellectu: sources and issues. Recensioni. Giostra. Schede (testi e traduzioni di Campanella). Cronache: Un convegno su Marino e il Barocco, da Napoli a Parigi. Basilea, 7-9 giugno 2007 (A. L. Puliafito); Naturmagie und Deutungskunst: Wege und Motive der Rezeption von Giovan Battista Della Porta in Europa. XVII convegno della Knorr von Rosenroth-Gesellschaft, Sulzbach-Rosenberg, 13-15 luglio 2007 (L. Balbiani); Alle origini dell'Umanesimo scientifico dal tardo Rinascimento al primo Illuminismo. Un convegno internazionale: Napoli, 27-29 settembre 2007 (M. Moiso). Sphaera: O. Pompeo Faracovi, Le mansioni lunari; Una natività manoscritta di Campanella, a cura di G. Ernst e G. Bezza; E. Garin, R. Zerilli, Ficino, Pico e l'astrologia, a cura di O. Pompeo Faracovi; Al-Qabîsî (Alcabitius), The Introduction to Astrology. Editions of the Arabic and Latin texts and an English translation, by Ch. Burnett, K. Yamamoto and M. Yano (G. Bezza); M. Leonardi, Governo, istituzioni, Inquisizione nella Sicilia spagnola. I processi per magia e superstizione (G. L. Betti); G. Galli, Stelle rosse. Astrologia neo-illuminista a uso della sinistra (O. Pompeo Faracovi); E. Garin, Ermetismo del Rinascimento, Prefazione di M. Ciliberto (O. Pompeo Faracovi). Abbreviazioni e sigle. Indice dei manoscritti (2007). Indice dell'annata XIII (2007).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 400.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci