libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Historia Philosophica. An International Journal. 1. 2003

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2004; br., pp. 142, cm 17x24.
(Historia Philosophica. An International Journal. Rivista annuale diretta da Paolo Cristofolini. 1. 2003).

collana: Historia Philosophica

Altre edizioni disponibili: ISSN 1724-6121.

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


La rivista, pubblicata in cinque lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo) e con riassunto in inglese di ogni articolo, consta di una prima parte tematica che investe, per ogni fascicolo, una determinata vasta dimensione del sapere storico-filosofico, con l'intento di aprire e approfondire per blocchi distinti il confronto fra aree culturali diverse. Nella parte centrale si propone qualche scritto raro o inedito che abbia particolare significato per le ricerche nell'ambito tematico scelto. L'ultima parte, di documentazione, offre la presentazione critica dei contributi ritenuti particolarmente significativi fra quelli prodotti nell'anno. La rivista è infine aperta a collaborazioni esterne di discussione degli articoli da essa pubblicati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 770.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci