libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Historia Religionum. An International Journal. 1. 2009

Fabrizio Serra Editore

Testo Italiano e Inglese.
Pisa, 2009; br., pp. 188, cm 17x24.
(Historia Religionum. Rivista annuale diretta da Giovanni Filoramo. 1. 2009).

collana: Historia Religionum

Altre edizioni disponibili: ISSN 2035-5572

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.61 kg


"Historia Religionum. An International Journal", di periodicità annuale, intende porsi come una rivista di storia delle religioni particolarmente attenta a una 'contemporaneità' che si ponga come coscienza critica e risposta creativa di fronte alle sfide che la società in cui viviamo e i suoi tumultuosi cambiamenti continuamente portano ai modi consolidati dell'indagine scientifica dei fatti religiosi. Per questo essa è particolarmente attenta a mediare, sullo sfondo di un vivacissimo dibattito internazionale, tra la gloriosa tradizione di studi storico-critici, tipica della storia delle religioni europea, e i profondi cambiamenti che in questi ultimi decenni hanno avuto luogo nel campo dei Religious Studies, soprattutto negli Stati Uniti. Per venire incontro a questa sfida, accanto a numeri più tradizionali, ruotanti intorno a un tema monografico e accompagnati da articoli, rassegne, recensioni e altri interventi, la rivista intende pubblicare con regolarità gli Atti di Convegni organizzati su tematiche scelte dai membri del Comitato scientifico e legate a temi ritenuti di importanza cruciale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 255.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci