L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Rivista di studi portoghesi e brasiliani. 5. 2003
Fabrizio Serra Editore
Pisa, 2004; br., pp. 144, ill., cm 16x24.
(Rivista di studi portoghesi e brasiliani. Rivista annuale diretta da Ettore Finazzi Agrò. 5.2003).
collana: Rivista di studi portoghesi e brasiliani
Altre edizioni disponibili: ISSN 1129-4205.
Testo in:
Peso: 0.44 kg
E' impossibile riassumere la fittissima rete di scambi, di apporti e di influenze reciproche che legano fra loro i vari territori di lingua portoghese, ma val la pena almeno di ricordare come l'ambito geografico smisurato, coperto dall'uso di una lingua comune, sia stato storicamente lo spazio privilegiato di un confronto culturale intensissimo fra popoli, tradizioni, società diversi fra loro. In un mondo globalizzato, tale spazio di interferenza e di dialogo puo' divenire la dimensione ideale in cui valutare le modalita' e gli effetti di una ibridazione culturale che l'Europa e, in particolare, l'Italia sono obbligati in tempi brevi ad affrontare con strumenti più evoluti della attuale, rozza politica di "bando".
La Rivista di Studi Portoghesi e Brasiliani si propone, appunto, di affrontare alcune importanti questioni connesse con l'universo culturale delimitato e, insieme, dischiuso dalla lingua portoghese. Si è, perciò, scelto di suddividere ogni numero in due parti: una dedicata all'approfondimento di un tema specifico; l'altra aperta ai contributi di studiosi di varia estrazione scientifica o accademica, impegnati a illustrare e a decifrare aspetti particolari di quella dimensione culturale.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
La bellezza armata. Vir Pugnator: per un Medioevo del III millennio
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)