libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

prezzo di copertina: € 90.00

Nicola Grassi (1682-1748)

Costo totale: € 90.00 € 240.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Nicola Grassi (1682-1748)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

Testo Inglese.
Firenze, 2015; br., pp. 392, 100 ill. b/n, 186 ill. col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

chiudi

Kengo Kuma. . Con CD-ROM

Federico Motta

Padova, Palazzo della Ragione, 27 ottobre 2007 - 27 gennaio 2008.
A cura di Casamonti M.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2007; ril., pp. 381, ill. col., tavv. col., cm 26x29.

ISBN: 88-6116-042-5 - EAN13: 9788861160422

Soggetto: Architetti e Studi,Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Design

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 2.528 kg


La Biennale Internazionale di Architettura di Barbara Cappochin dedica l'edizione 2007 alle opere e ai progetti di Kengo Kuma, uno dei principali architetti giapponesi contemporanei. È un omaggio alla qualità dell'architettura giapponese, testimoniata dalla sensibilità progettuale di Kengo Kuma, dal suo intenso rapporto con la natura nel costante tentativo di far emergere specifiche qualità di un luogo, dallo studio meticoloso dei materiali che gli consentono di ottenere soluzioni inusuali, ricercate ma anche ambientalmente sostenibili.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci