libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Costumi di scena. Anna Anni e l'Officina Cerratelli. Catalogo mostra (Pisa, 23 marzo-30 giugno 2013)

Felici Editore

Pisa, 23 marzo - 30 giugno 2013.
Pisa, 2013; br., pp. 72, cm 22x22.

ISBN: 88-6019-635-3 - EAN13: 9788860196354

Soggetto: Collezioni,Teatro,Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Anna Anni, toscana doc, si iscrive all'Istituto d'Arte di Porta Romana dove stringe amicizia con due studenti d'eccellenza, Danilo Donati e Piero Tosi. Nel 1953 viene chiamata dal grande Orson Welles, per disegnare le scene e i costumi per "La Locandiera" e per "Il Volpone", entrambi andati in scena a Chicago. Dopo questa importante occasione, l'amico costumista Piero Tosi le presenta Franco Zeffirelli che le chiede di disegnare l'attrezzeria per "La Cenerentola" di Rossini, andata in scena alla Scala nel 1954. Dopo questa occasione Anna si trasferisce a Roma ed inizia la convivenza in via Mario dei Fiori con Tosi, Zeffirelli e Bolognini, in un piccolo appartamento dove tra gli abitué si ricordano Alfredo Bianchini, Paolo Poli, Umberto Tirelli, Walter Chiari, Lucia Bosè, Laura Betti, Francesco Rosi; senza dimenticare i nomi di Luchino Visconti e Marcel Escoffier. Nel 1960 firma il suo primo lavoro da costumista, "L'Alcina" di Handel, andata in scena alla Fenice di Venezia con la regia di Franco Zeffirelli. Con il regista fiorentino realizza spettacoli memorabili. Le sue creazioni hanno calcato i palchi dei teatri più importanti al mondo, vestendo artisti del calibro di Luciano Pavarotti, Placido Domingo, Katia Ricciarelli, Maria Callas, Carla Fracci, Rudolf Nureyev, Montserrat Caballè, Anna Magnani, Rossella Falk, Valentina Cortese e Fanny Ardant. Anna Anni muore a Firenze il 2 Gennaio 2011.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci