libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Nel segno di Pietro. Atti del Convegno di studio sulla Basilica di San Piero a Grado

Felici Editore

Atti del Convegno di Studi, Pisa, 5 maggio - 6 maggio 2001.
Pisa, 2002; br., pp. 160, 100 ill. b/n e col. num. f.t., cm 22x30.
(La Basilica di San Piero a Grado).

collana: La Basilica di San Piero a Grado

ISBN: 88-88327-28-2 - EAN13: 9788888327280

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Opere d'Arte,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.51 kg


Le ragioni di una forma: metodi e strumenti. Guglielmo Maria Malchiodi, Soprintendenza BB.AA.AA.AA.SS. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara
S. Piero a Grado e la via maritima dell'evangelizzazione del territorio pisano. Stefano Sodi, ISSR N. Stenone di Pisa
S. Piero a Grado e il culto petrino nella diocesi di Pisa. Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Università di Pisa
Configurazione istituzionale della chiesa di S. Piero a Grado nei secoli XI-XIV. Mauro Ronzani, Università di Pisa
Le testimonianze archeologiche nell'area di S. Piero a Grado . Stefano Bruni, Soprintendenza Archeologica della Toscana

Deodato Orlandi e la pittura a Pisa e a Lucca nella seconda metà del Duecento . Antonino Caleca, Università di Pisa, e Mariagiulia Burresi, Soprintendenza BB.AA.AA.AA.SS. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara
Il restauro degli affreschi di S. Piero a Grado . Mariagiulia Burresi, Soprintendenza BB.AA.AA.AA.SS. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara

Le strutture edilizie della basilica di S. Piero a Grado dalle origini al secolo XV. Fabio Redi, Università dell'Aquila
L'organismo architettonico attraverso le operazioni di restauro.ROSA MEZZINA, Soprintendenza BB.AA.AA.AA.SS. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara
Aspetti stratigrafici e compositivi di malte e pellicole pittoriche nei dipinti murali della Basilica di San Piero a Grado. CORRADO GRATZIU, Università di Pisa
I restauri tardottocenteschi del Fiscali (titolo da definire). CLARA BARACCHINI, Soprintendenza BB.AA.AA.AA.SS. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara
S. Piero a Grado: la decorazione con "bacini" ceramici. GRAZIELLA BERTI, AIECM2, Ass. intern. étude des céramiques médiévales méditerranéennes
Il reimpiego di materiale classico nell'edificio romanico . Doriana Cattalini
Il materiale lapideo presente nella basilica. DANIELA STIAFFINI
L'uso delle cartografie tematiche per lo studio delle emergenze architettoniche. Marta Ciafaloni, Soprintendenza BB.AA.AA.AA.SS. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione