libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Mario Castellacci. Una vita tra guerra, satira e teatro

Fergen

A cura di Ambrosioni A. e Gennaccari F.
Roma, 2018; br., pp. 120, ill.
(Profili).

ISBN: 88-98509-16-2 - EAN13: 9788898509164

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


Coraggioso, anticonformista, battuta sempre pronta, amante della vita. Autore tv e di canzoni. Legato al cabaret del Bagaglino, di cui è stato uno dei fondatori nel 1965 e per il quale ha scritto fino alla morte nel 2002. Il libro è diviso in tre parti. Guerra. La prima parte è "Le donne non ci vogliono più bene" come la canzone scritta a 19 anni, volontario nella Rsi dopo l'8 settembre. Contiene anche una raccolta di 29 sonetti in cui racconta lo sbandamento e la rabbia vissuta nei cinque giorni dopo l'armistizio. Satira. La seconda ripercorre la storia del Bagaglino anche con testimonianze di Pingitore, Finaldi, Della Bona, Cirri, Lionello e altri. Teatro. La terza è legata a "Forza venite gente", la commedia musicale su San Francesco scritta nel 1981 ma ancora rappresentata in tutta Italia (più di 3.200 repliche davvero un record) e non solo nelle parrocchie (per il mondo cattolico è un cult). In conclusione una rassegna stampa degli articoli pubblicati per la sua morte. Anche se di Castellacci continuano a vivere le canzoni, le battute, le commedie, che hanno fatto ridere, pensare ed anche pregare gli italiani.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione