Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Rubens e il suo secolo
Ferrara Arte
Città del Messico, Museo Nacional de San Carlos, 5 novembre 1998 - 28 febbraio 1999. Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 28 marzo - 27 giugno 1999.
Ferrara, 1999; br., pp. 203, 110 tavv. col., cm 23,5x31,5.
Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Extra: Barocco & Rococò
Testo in:
Peso: 0.97 kg
Sulla scia di quei grandi, infatti, Franciscus Gysbrechts, Cornelis de Heem, Jan Fijt, Gerard Seghers, Jan Bruegel dei Velluti, Joos de Momper, Marten Rijckaert, David Teniers il Giovane, Adrian Brouwer, Michiel Sweerts e altri, coniugando gli insegnamenti che gli venivano dalla grande arte italiana e tedesca del XV del XVI e degli inizi del XVII secolo con l'altrettanto importante tradizione pittorica fiamminga che va da Jan van Eyck e Rogier van der Weyden a Hugo van der Goes e Pieter Bruegel il Vecchio, hanno saputo imporre novità stilistiche e iconografiche che hanno toccato ogni genere: dalla pittura di soggetto religioso alla natura morta, dal paesaggio alla ritrattistica, dalle scene di genere alla pittura di soggetto mitologico e di storia.

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Gino Vernetto. Parella, le Opere, i Ricordi e le Testimonianze
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
Complotti di Stato. Avanguardia nazionale tra storia e processi
