L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Look At Festival 2009. Videoart & music festival. Luci(di) Corpi
Fondazione Ragghianti
Lucca, Ex Manifattura Tabacchi, 22 maggio - 31 maggio 2009.
A cura di F. Bertini e Marcheschi E.
Lucca, 2009; br., pp. 56, ill. b/n e col., cm 27x23,5.
ISBN: 88-89324-20-1 - EAN13: 9788889324202
Soggetto: Collezioni,DigitalArt,Saggi (Arte o Architettura),Scultura
Periodo: 1960- Contemporaneo
Extra: New Media
Testo in:
Peso: 0.3 kg
La mostra spazia dalla videoscultura all'interattività, dal videoambiente all'installazione sonora, con uno sguardo anche all'animazione e alla performance. Tema unificante dell'esposizione è il corpo come presenza variabile e traccia visibile della cultura dell'emergenza contemporanea: Le opere selezionate ci raccontano storie che parlano di noi e del mondo che ruota intorno, della reciproca e inevitabile influenza.
Il catalogo contiene le schede delle opere esposte, le biografie degli artisti e, novità, alcune pagine sono dedicate agli eventi musicali collaterali che si svolgono in contemporanea al Festival.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)