libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Intorno a Batoni. Atti del Convegno Internazionale (Roma, 3-4 Marzo 2009)

Fondazione Ragghianti

Palazzo delle Esposizioni, Roma, 3 marzo - 4 marzo 2009.
A cura di L. Barroero.
Testo Italiano e Inglese.
Lucca, 2010; br., pp. 270, ill. col., tavv. col., cm 28x21,5.

ISBN: 88-89324-23-6 - EAN13: 9788889324233

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1.26 kg


Il terzo centenario dalla nascita di Pompeo Batoni (Lucca 25 gennaio 1708) è stato celebrato tra il 2007 e il 2009 con diverse iniziative, in particolare con le grandi esposizioni di Houston, Londra e Lucca. L'esposizione lucchese, come spiega la curatrice Liliana Barroero nell'introduzione "ha avuto un seguito nel convegno di studi del quale si presentano qui gli atti. Il titolo "Intorno a Batoni", è stato scelto per indicare, anche se approssimativamente, la varietà di temi che ruotano intorno alla figura dell'artista e al suo ruolo di protagonista del Settecento europeo... Il titolo del convegno e del volume degli atti individua la complessità del lavoro monografico nei confronti di un protagonista di tale spicco, pienamente coinvolto nella vita culturale, sociale, artistica della sua epoca e che contò tra i suoi committenti e i suoi estimatori praticamente tutta l'élite europea. Certamente lo scavo degli archivi, il recupero delle opere disperse, l'analisi delle notizie storico-documentarie sono essenziali per una corretta messa a fuoco di una personalità di tanto rilievo. Ma contemporaneamente... sono stati tentati alcuni "affondi" squisitamente relativi a determinati aspetti dell'attività dell'artista e contemporaneamente si sono messi in luce i riecheggiamenti, talvolta periferici, talaltra meno, della sua attività: dall'interazione - autografa o di bottega - di dipinti particolarmente fortunati fino ai riflessi, in provincia, dell'ammirata produzione del 'principe dei pittori'".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci