libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Turi Simeti

Forma Edizioni

Paris, Tornabuoni Art, 10 ottobre - 20 dicembre 2014.
Testo Inglese e Francese.
Firenze, 2014; cartonato, pp. 160, ill. b/n e col., tavv., cm 25x31.

ISBN: 88-96780-69-1 - EAN13: 9788896780695

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, francese  testi in  inglese, francese  

Peso: 1.42 kg


Turi Simeti è una presenza ormai storica e imprescindibile della scena artistica ed espositiva contemporanea. Più di cinquanta opere che ripercorrono la sua carriera sono raccolte all'interno del volume che Forma Edizioni gli dedica in occasione della mostra monografia ospitata a partire dal 10 ottobre 2014 presso la galleria Tornabuoni Art di Parigi. Un saggio critico di Bruno Corà introduce la selezione delle opere, ripercorrendo le progressive fasi dell'elaborazione artistica di Turi Simeti che distaccandosi progressivamente dalla planarità della superficie della tela, arriva, attraverso elementi ricorrenti o accordi opposti di forme, alla composizione di opere cariche di profondità e movimento. Una sezione realizzata in collaborazione con l'Archivio Simeti conclude il volume, arricchendolo di quei contenuti bio-bibliografici, delle esposizioni personali e collettive, necessari per delineare il profilo completo dell'artista.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 45.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci