libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Serie e il Paradigma. Franco Purini e l'Arte del Disegno Presso i Moderni

Forma Edizioni

A cura di P. F. Caliari e Gentilini C.
Firenze, 2014; br., pp. 112, ill. col., tavv. col., cm 21x24.

ISBN: 88-96780-74-8 - EAN13: 9788896780749

Soggetto: Architetti e Studi,Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Il volume, catalogo dell'omonima mostra, presenta l'opera teorica di Purini attraverso la "forma grafica", i disegni dell'architetto, attinti in parte dall'Archivio dell'Autore e in parte da una collezione privata.
Franco Purini, è un punto di riferimento di un modo di fare scuola e di considerare l'architettura come un'arte figurativa sorretta da convenzioni e regole proprie. Le opere presentate in questo catalogo si riferiscono dunque al Purini artista, anche se nell'arte di Purini l'architettura non è separabile da tutto il resto.
L'intento è quello di riportare l'attenzione sul disegno come fondamentale campo d'azione per la ricerca sull'architettura e il suo progetto, operare una revisione critica del modo di trasmettere i saperi dell'architettura e di conseguenza una rifondazione della scuola a partire dal disegno, inteso come principio primo dell'architettura.
Disegno quindi non solo strumento di rappresentazione "geometrica" di ciò che esiste o di ciò che sarà, ma soprattutto dispositivo di indagine e di investigazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci