libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

Lingue minoritarie e identità locali come risorse economiche e fattori di sviluppo

Forum

Atti del convegno internazionale, Udine, 8 novembre - 9 novembre 2002.
A cura di Cisilino W.
Traduzione di Carbonera C.
Udine, 2004; br., pp. 288, ill., cm 21x29,5.

ISBN: 88-8420-208-6 - EAN13: 9788884202086

Soggetto: Regioni e Stati,Saggi (Arte o Architettura),Società e Tradizioni

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa,Friuli Venezia Giulia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.14 kg


Questo volume raccoglie le relazioni presentate all'omonimo convegno internazionale che ha riunito i rappresentanti del mondo istituzionale ed economico di sette fra le più dinamiche aree europee (Catalogna, Paese Basco, Sud Tirolo, Occitania, Slovenia, Galles e Friuli) per discutere sulle complesse relazioni esistenti tra lingua, identità ed economia. L'iniziativa ha permesso di creare un'occasione di confronto fra le esperienze maturate nei vari contesti minoritari europei, in un'ottica di promozione delle identità locali intese sia come ricchezza culturale dell'Unione Europea, sia come fattore di sviluppo economico. Se è vero, infatti, che sono le istituzioni pubbliche a sostenere i costi iniziali di tutela e promozione delle minoranze linguistiche, è altresì vero che queste azioni costituiscono un concreto investimento con conseguente ricaduta di carattere culturale e di sviluppo del territorio'.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci