libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Insegnare italiano a stranieri. Percorsi formativi

Franco Angeli

A cura di A. Negri.
Milano, 2013; br., pp. 240.
(Lingua, Traduzione e Didattica. 39).

collana: Lingua, Traduzione e Didattica

ISBN: 88-204-4943-9 - EAN13: 9788820449438

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Insegnare italiano a stranieri è un manuale nato dall'esperienza del master attivo dal 2006 presso il Dipartimento di Studi internazionali dell'Università Carlo Bo di Urbino, che si rivolge anche a chi, digiuno da una specifica formazione linguistica, voglia prepararsi ad insegnare l'italiano lingua seconda, lingua straniera in Italia e all'estero presso scuole, università e imprese. In campo vi sono linguisti, storici della lingua, glottodidatti, filologi, operatori della scuola e del comparto sociale che forniscono le competenze glottodidattiche e linguistiche ai docenti in formazione. Al di là degli steccati disciplinari, troppo spesso gelosamente custoditi per ragioni accademiche e non di contenuto, si è progettata una strategia di insegnamento che si fonda sulla valutazione transdisciplinare dell'italiano agli stranieri. L'approccio del lavoro è altamente pratico in quanto si propone di presentare i vari saggi con una breve introduzione teorica sullo stato dell'arte e, successivamente, di offrire un'ampia parte applicativa per promuovere concretamente l'insegnamento dell'italiano. Il testo si articola in due sezioni: il "modulo linguistico" si apre con un'analisi sociolinguistica e linguistica della lingua italiana, strumento del processo di insegnamento in una classe di italiano L2/LS; il "modulo didattico" consegna invece al lettore il quadro teorico-metodologico all'interno del quale vengono a strutturarsi la progettazione di percorsi di apprendimento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione