libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Monitoraggio e valutazione ambientale delle infrastrutture di trasporto. Dal corridoio 5 alla rete regionale

Franco Angeli

A cura di Regione Piemonte. Direzione trasporti.
Milano, 2005; br., pp. 224.
(Uomo, Ambiente, Sviluppo. Dibattito. 31).

collana: Uomo, Ambiente, Sviluppo. Dibattito

ISBN: 88-464-6354-4 - EAN13: 9788846463548

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.432 kg


Il presente lavoro, afferente al programma Interreg III B - Alpine Space progetto AlpenCorS (Alpen Corridor South), riguarda il monitoraggio ambientale dei grandi corridoi infrastrutturali plurimodali. Un particolare rilievo riveste la proposta relativa alla VAS la quale, in coerenza con il Manual on Strategic Environmental Assessment of Transport Infrastructure Plans della DG VII - Trasporti della Commissione europea, sviluppa un sistema di indicatori e li applica all'innesto del corridoio 5 sull'area metropolitana torinese. Tali indicatori costituiscono uno strumento interessante anche per la loro trasferibilità al monitoraggio e alla VAS in itinere del piano regionale dei trasporti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci