libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Analisi delle reti sociali. Teorie, metodi, applicazioni

Franco Angeli

A cura di Salvini A.
Milano, 2007; br., pp. 464.
(Sociologia. 532).

collana: Sociologia

ISBN: 88-464-8434-7 - EAN13: 9788846484345

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.614 kg


Il volume raccoglie una serie di contributi orientati a rappresentare la fecondità e l'utilità conoscitiva dell'analisi delle reti sociali all'interno delle scienze sociali e si articola in tre parti: nella prima e nella seconda si discutono gli aspetti teorico-metodologici più rilevanti della social network analysis, in particolare quelli legati ai concetti di "circolarità strutturale" e di "analisi strutturale" senza rinunciare a descrivere i processi più consolidati di raccolta e analisi dei dati. Nella terza parte vengono presentate esperienze empiriche di diversa natura in cui sono stati utilizzati gli strumenti tipici dell'orientamento di rete. Il testo si caratterizza per l'interdisciplinarietà dei contributi e delle applicazioni empiriche, che spaziano dalla sociologia all'economia, dalla politica sociale alla psicologia sociale, realizzati da studiosi e ricercatori di varie università italiane, ed è rivolto sia a coloro che si avvicinano per la prima volta all'analisi delle reti sociali, sia a coloro che desiderano approfondirne gli elementi tecnico-metodologici più recenti, come ad esempio l'analisi di rete multilivello e la modellizzazione mediante lo strumento del p*.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci