libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Sistemi non convenzionali di trasporto pubblico

Franco Angeli

Milano, 2007; br., pp. 136.
(Urbanistica-Documenti. 113).

collana: Urbanistica-Documenti

ISBN: 88-464-8722-2 - EAN13: 9788846487223

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


Il tema della mobilità sostenibile è argomento sul quale convergono da sempre buone intenzioni e condivisione di obiettivi da parte di tutti i soggetti che si occupano di ambiente perché tratta degli aspetti più delicati ed allo stesso tempo pericolosi dell'habitat delle città contemporanee. Chi affronta la questione dei trasporti con un taglio "sanitario" sa bene che polveri sottili, nanoparticelle, aerosol tossici e particolato fanno parte ormai del linguaggio comune con retroscena drammatici e legati perlopiù al traffico automobilistico che brucia idrocarburi. Chi analizza gli aspetti trasportistici conosce perfettamente il significato di velocità commerciale, tempi di percorrenza e razionalizzazione del servizio con la palese difficoltà a fornire risposte operando all'interno di realtà territoriali consolidate dove le strade cittadine sono eredità del passato difficilmente modificabili. Gli impianti non convenzionali, di cui si racconta nel libro, rappresentano una delle risposte realmente efficaci per la individuazione di nuovi scenari urbani dove sia possibile attivare una integrazione tra il mezzo pubblico su gomma e altri sistemi di trasporto a emissioni zero che invoglino il cittadino a lasciare a casa la macchina. Il caso Genova è emblematico per storia, caratteristiche del territorio e per una cultura del muoversi che si è formata sui ripidi versanti affacciati sul mare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 48.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci