libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

L'educazione come apprendimento del significato. Le mappe concettuali di Joseph D. Novak

Franco Angeli

A cura di M. Baldacci.
Milano, 2008; br., pp. 128.
(Scienze della formazione. Laboratorio. 21).

collana: Scienze della formazione. Laboratorio

ISBN: 88-568-0050-0 - EAN13: 9788856800500

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.23 kg


Le mappe concettuali ideate da Joseph D. Novak si sono dimostrate uno strumento didattico potente e flessibile, di grande utilità per aiutare gli alunni ad apprendere in modo significativo, e hanno perciò trovato un indubbio spazio nelle pratiche scolastiche. Come spesso accade quando un'ipotesi metodologica trova una certo eco nel dibattito educativo, alla sua diffusione non corrisponde sempre una reale padronanza del quadro teorico di riferimento ed un uso critico e consapevole. Il presente volume, che comprende un articolato saggio dello stesso Novak, mira a ricostruire criticamente il quadro teorico e metodologico delle mappe concettuali, a partire dalla concezione dell'apprendimento significativo, e a illustrarne i modi d'uso nella pratica didattica, particolarmente per quanto concerne l'insegnamento dei saperi disciplinari.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione