libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Innovazione e risparmio energetico. Nuove sfide per il cambiamento dell'edilizia abitativa

Franco Angeli

A cura di Trio O.
Milano, 2008; br., pp. 192.
(Economia - Ricerche. 637).

collana: Economia - Ricerche

ISBN: 88-568-0164-7 - EAN13: 9788856801644

Soggetto: Edilizia e Materiali

Extra: Materiali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


Le politiche avviate su scala mondiale per fronteggiare il complesso problema del riscaldamento del pianeta, dei cambiamenti climatici e del risparmio energetico, insieme all'elevato costo dell'energia, hanno fatto emergere un bisogno sconosciuto sino a qualche tempo fa, rappresentato dalla produzione di edifici passivi ed intelligenti che da un lato consentano di limitare l'uso dell'energia per gli svariati impieghi cui è destinata, dall'altro di gestire in modo integrato ed automatizzato le funzioni proprie dell'edificio. Il convegno svoltosi presso l'Università di Teramo, di cui in questo libro si raccolgono gli atti, ha analizzato la portata di questo processo attraverso il coinvolgimento degli attori della filiera delle costruzioni ed il confronto tra economisti, ricercatori, tecnici e progettisti. Il libro fornisce un quadro di insieme delle problematiche affrontate ed analizza le implicazioni della crescita eco-sostenibile per l'edilizia abitativa, i suoi risvolti per l'innovazione applicata ed incorporata nel "prodotto casa" e le conseguenze sulle scelte di mercato delle imprese e degli acquirenti. Dai contributi raccolti emerge la natura multidimensionale dell'innovazione, che appare come il risultato di un processo che coinvolge, oltre alle imprese costruttrici, i progettisti (architetti ed ingegneri) ed i produttori di materiali e componenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci