libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Idee e metodi per il bene comune

Franco Angeli

A cura di P. Grasselli.
Milano, 2009; br., pp. 288.
(Economia. Monografie. 172).
(Economia - Monografie. 172).

collana: Economia. Monografie

ISBN: 88-568-1354-8 - EAN13: 9788856813548

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


La grave crisi economica e finanziaria attualmente in corso a livello mondiale, e l'estrema difficoltà che sperimentiamo nell'affrontare i problemi più drammatici che affliggono il pianeta, stanno suggerendo a molti operatori, analisti, studiosi, l'opportunità di un'azione cooperativa per individuare ed attuare progetti ed assetti regolatori condivisi per un superamento di tali difficoltà. Si propone in tal modo la logica sottostante alla ricerca del bene comune, tema affrontato nei suoi molteplici aspetti nel corso della 45ma Settimana Sociale dei cattolici italiani (Pisa, 18-21 ottobre 2007). La Facoltà di Economia e la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Perugia hanno organizzato, d'intesa con l'Associazione Centro Culturale Leone XIII della Diocesi di Perugia e Città della Pieve, un ciclo di incontri di studio, nei mesi di aprile e maggio 2008, sul tema "Attualità, problemi e prospettive del bene comune oggi", esaminando sia le coordinate teoriche di tale concetto, sia la possibilità di applicarne valori e principi fondanti in direzioni economicamente e socialmente significative.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 34.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci