libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sanctitatis flores. Iconografia dei santi nonantolani

Franco Cosimo Panini Editore

Nonantola, Museo Benedettino Nonantolano - Diocesi d'Arte Sacra, 1 marzo 2003 - 29 febbraio 2004.
A cura di Garuti A.
Schede di Roberta Apparuti, Adriana Capriotti, Daniela Ferriani, Alfonso Garuti e Simona Roversi.
Saggio introduttivo di Riccardo Fangarezzi.
Modena, 2003; br., pp. 112, 14 ill. b/n, 38 tavv. col. num. n.t., cm 21x29,5.
(Modena Arte e Storia).

collana: Modena Arte e Storia

ISBN: 88-8290-587-X - EAN13: 9788882905873

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Centri Minori,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Emilia Romagna

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


L'esposizione, che durerà un anno e farà da cornice a tutti gli
eventi del calendario delle celebrazioni, è incentrata sugli aspetti
del culto e della devozione che ancora esistono in territorio
modenese nella dedicazione di chiese, altari, cappelle e nella
presenza di immagini dei santi venerati a Nonantola. Saranno esposti
dipinti e arredi sacri dal XIII al XVIII secolo provenienti da alcune
chiese un tempo facenti parte della diocesi nonantolana e
raffiguranti santi legati all'Abbazia benedettina.

Tra i pezzi di maggior spicco, già esposti al museo, emergono la
preziosissima cassetta reliquiario in argento dei Santi Senesio e
Teopompo (XII-XIII sec.), il reliquiario del braccio di San Silvestro
datato 1372, il dipinto con San Carlo Borromeo che battezza un
neonato durante la peste, opera pregevole di Ludovico Carracci e
l¹imponente Polittico di Michele di Matteo (XV secolo), che raffigura
tutti i santi venerati nell'antico territorio d¹influenza nonantolana
tra cui San Silvestro, Sant'Anselmo e San Benedetto, principali
protagonisti della mostra.

La mostra "Sanctitatis Flores" è stata ideata e curata dal noto
storico dell'arte Alfonso Garuti in collaborazione con l'Ufficio
Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici di Modena-Nonantola e la
Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e
Demoetnoantropologico di Modena e Reggio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci