libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Gli Alinari editori. Il contributo iconografico degli Alinari all'editoria mondiale

Fratelli Alinari IDEA s.p.a.

Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, 12 dicembre 2002 - 9 febbraio 2003.
Firenze, 2002; br., pp. 176, ill. b/n, tavv., cm 24x28.
(Storia della Fotografia).

collana: Storia della Fotografia

ISBN: 88-7292-423-5 - EAN13: 9788872924235

Soggetto: Archivistica, Bibliografia, Editoria,Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Firenze

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.07 kg


Il volume si propone un duplice obiettivo: da un lato intende presentare al pubblico l'editoria prodotta dai Fratelli Alinari a partire dall'ultimo decennio del XIX secolo fino alle edizioni attuali, analizzando in modo critico e storico l'apporto che esse diedero sia allo sviluppo delle discipline storico-artistiche che alla diffusione della cultura italiana ed estera; dall'altro vuole evidenziare la "fortuna" nella pubblicistica mondiale delle immagini fotografiche degli Alinari.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.00
€ 25.00 -44%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione