libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giuseppe Garibaldi. La Campagna dei Vosgi

Futura Edizioni

A cura di Bellezza S.
Perugia, 2021; br., pp. 132, ill. col., cm 16x23.

ISBN: 88-3378-096-1 - EAN13: 9788833780962

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg



Questo volume è nato per ricordare la partecipazione di Garibaldi alla guerra franco-prussiana (1870-1871); sono trascorsi, infatti, 150 anni da quell'avvenimento. Garibaldi, corso in aiuto della Francia repubblicana, che aveva sostituito il potere assoluto di Napoleone III, ebbe un ruolo determinante nella battaglia di Digione "in quella che sarebbe stata l'ultima, la più gloriosa della sue battaglie".
A Terni ogni significativa ricorrenza risorgimentale che vede protagonista l'Eroe dei due mondi viene ricordata con interessanti proposte culturali.
Ritengo che l'anniversario di cui ci stiamo occupando sia stato degnamente ricordato. L'immagine e l'operato di Garibaldi ma anche dei suoi figli e nipoti è stata da tutti gli autori resa viva e penetrante.
La caratteristica dei contributi qui presentati è che si integrano a vicenda pur mantenendo una reciproca autonomia. Questo a testimoniare che si tratta di un'opera ben riuscita, concepita e realizzata.
La città di Terni, più di ogni città dell'Umbria, si contraddistingue, ormai da tanti anni, per una elevata produzione di pubblicazioni dedicate al Risorgimento con risvolti anche internazionali come in questa circostanza, avvalendosi di specialisti, persone del mondo accademico e studiosi della materia di sicuro affidamento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci