libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Ritualità e spiritualità nell'epoca della virtualità digitale. Atti del Convegno telematico tenutosi il 13 marzo 2021

Futura Edizioni

Perugia, 2021; br., pp. 77, cm 14x21.

ISBN: 88-3378-104-6 - EAN13: 9788833781044

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il Convegno telematico Ritualità e Spiritualità nell'epoca della virtualità digitale tenutosi il 13 marzo 2021 si è proposto di aprire una riflessione sui cambiamenti comunicazionali, con evidenti riflessi nella nostra vita, in atto da più di un trentennio. In questo periodo di isolamento un bisogno insoddisfatto di confronto con i Fratelli è stato il fuoco che ha spinto tutti noi a cercare occasioni di incontro per tornare a dissetarsi alla fonte comune della libertà del sentire. Ciò si è ritrovato nella Commissione umbra per la Diffusione della Cultura e del Pensiero della Libera Muratoria dove le domande personali e quelle raccolte nella comunità hanno ingenerato una profonda riflessione sul da farsi. Tutti noi siamo stati forzati a rinunciare agli abbracci per rispettare una distanza di sicurezza interpersonale imposta dalla pandemia. La parola distanza ha quindi assunto valore centrale nella nostra vita quotidiana, portando con sé importanti cambiamenti comportamentali e di percezione del nostro sentire.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione