libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Ritrovamenti e contesti. Con CD-ROM. Vol. 2: I repertori archeologici delle province di Rieti e Viterbo nelle raccolte del Museo nazionale romano...

Gangemi Editore

A cura di De Maria L. e Toro A.
Roma, 2006; br., pp. 375, ill., cm 21,5x30.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

collana: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-1037-X - EAN13: 9788849210378

Soggetto: Archivistica, Bibliografia, Editoria,Città,Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Scavi,Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Lazio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.622 kg


"Marmi, bronzi, gioielli, monete, ceramiche: tremila reperti archeologici rinvenuti nelle province di Rieti e Viterbo entrano a far parte ora di una catalogazione che conta già gli oltre 13.500 reperti rinvenuti nell'area della provincia romana. Un patrimonio probabilmente ineguagliabile, se si considera che i circa sedicimila reperti catalogati fino a ora riguardano solo tre delle cinque province laziali. Se ancora si avesse qualche dubbio che il territorio laziale si presenti come uno dei più ricchi di testimonianze dell'antichità e che i popoli che lo hanno abitato siano testimoni di una forte appartenenza al territorio, questa ampia catalogazione di reperti ne è la riprova. Questo volume (che segue temporalmente la pubblicazione del primo volume di "Ritrovamenti e contesti" dedicato alla repertazione effettuata nell'area romana) dà conto dei ritrovamenti effettuati nel reatino e nel viterbese. Ampia è l'epoca a cui i ritrovamenti fanno riferimento: si va da reperti della protostoria fino all'età postantica. Ogni pezzo ha un nome e cognome, un luogo di ritrovamento, una datazione che lo colloca nel cammino della civiltà. Insomma, non solo una possibilità in più di conoscere la storia, ma anche un prezioso strumento per studiosi; e per un pubblico più disimpegnato la testimonianza dei diversi modi in cui ogni popolo ha vissuto la propria epoca." (Giulia Rodano)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.10
€ 38.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci