Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"
Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"
Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Michele Rocca e la pittura rococo a Roma
Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)
Cucinare per gli amici
Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)
Partecipazione e Ict. Per una Città Vivibile
Gangemi Editore
A cura di Giangrande A., Caperna A. e Mirabelli P.
Roma, 2013; br., pp. 112, ill. b/n, cm 30x21.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).
collana: Arti Visive, Architettura e Urbanistica
ISBN: 88-492-2536-9 - EAN13: 9788849225365
Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente,Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità
Testo in:
Peso: 0.504 kg
ANTONIO CAPERNA Architetto e Dottore di Ricerca in Progetto Urbano Sostenibile. Le sue attuali ricerche sono finalizzate alla riformulazione epistemologica dell'urbanistica (verso la biourbanistica) e all'applicazione del Biophilic Design al progetto urbano.
ALESSANDRO GIANGRANDE Ha insegnato "Teoria dei modelli per la progettazione" presso l'Università di Roma "La Sapienza" (1973-1992). Nel 1993 di è trasferito all'Università Roma Tre dove ha insegnato "Analisi e valutazione ambientale", "Progettazione e pianificazione sostenibile" e "Tecniche di valutazione ambientale di piani e progetti". Ha diretto il laboratorio TIPUS (Tecnologie Informatiche per il Progetto Urbano Sostenibile) del Dipartimento di Studi Urbani e ha svolto numerose ricerche ed esperienze professionali nel campo della progettazione partecipata.
PAOLO MIRABELLI lavora al CNR, Istituto di Tecnologie della Costruzione, sede di Milano: Information and Communication Technologies; precedentemente ha lavorato presso l'Università di Roma Tre, laboratorio di Tecnologie dell'Informazione per il Progetto Urbano Sostenibile. La sua formazione è in Architettura orientata alle nuove tecnologie, tema su cui ha collaborato a ricerche e pubblicazioni dal 1983 con didattica in vari corsi tra cui il Master PISM.
ELENA MORTOLA Ha insegnato Metodologia Progettuale e CAAD presso l'Università di Roma "La Sapienza" (1883-1992). Dal 1993 insegna "Progettazione Architettonica Assistita dal Computer" nell'Università Roma Tre, dove ha coordinato il Master internazionale di II livello "Progettazione interattiva sostenibile e multimedialità". Ha collaborato con molte Università italiane e straniere e ha svolto numerose ricerche ed esperienze professionali nel campo della progettazione partecipata.
Piero Magnabosco; Dario Silvestro; Marco Sbrizzi € 51.30
€ 54.00 -5 %
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Orchestra Solare / 1980. Un'opera di Osvaldo Mazza e Massimo Perazzo
Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
