libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

62° Premio Faenza. Biennale Internazionale della ceramica d'arte contemporanea-International Biennial of Contemporary Ceramic Art

Gangemi Editore

A cura di Casali C.
Roma, 2023; br., pp. 128, ill., cm 21x27.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

collana: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-4670-6 - EAN13: 9788849246704

Soggetto: Arte Vetraria,Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.8 kg


Catalogo della mostra aperta a Faenza presso il MIC Museo Internazionale delle Ceramiche dal 1 luglio al 29 ottobre 2023 / Catalogue of Exhibition open in Faenza at MIC Museo Internazionale delle Ceramiche from July 1st to October 29th 2023. Il Premio Faenza rappresenta per il mondo della ceramica d'arte un punto di riferimento, una storia che parte da lontano, dal 1938, per giungere fino ad oggi, ancora vitale e atteso da tutti. La sessantaduesima edizione torna "in presenza" con entusiasmo ed emozione per curatori, organizzatori, ma soprattutto per gli artisti. Le loro opere raccontano di trasformazioni, ricerche, tradizioni talvolta lontanissime nello spazio e nel tempo. Son certo che anche la mostra e il catalogo di questa edizione saranno caratterizzanti per l'arte ceramica del nostro tempo e permetteranno contaminazioni artistiche, sempre fondamentali per la creatività della ceramica, anche artigianale e di design; in particolare in un momento in cui la nostra città è colpita da un evento drammatico come l'alluvione di maggio, che ha azzerato il lavoro di tanti laboratori ceramici. Il MIC è da sempre in dialogo con le attività produttive faentine e sempre le sosterrà con la stessa energia.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione