Beato Angelico
Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.
prezzo di copertina: € 80.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Beato Angelico
Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 80.00)
Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento
Ospedaletto, 2007; ril., pp. 320, ill. col., tavv. col., cm 25,5x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)
Segni dell'Eucarestia
A cura di M. Luisa Polichetti.
Ancona, Osimo, Loreto Jesi, Senigallia, Fabriano e Metelica, 23 giugno - 31 ottobre 2011.
Torino, 2011; br., pp. 221, ill. b/n e col., cm 24x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 32.00)
Le Pagine dell'Isola. Capri negli Scritti e nelle Memorie di Norman Douglas, Oscar Wilde e Pablo Neruda. con Documenti Inediti
Giannini Editore
A cura di Barattolo F. e Menichelli G.
Napoli, 2003; br., pp. 192, ill. b/n e col., cm 15x21.
(Centro Caprense Ignazio Cerio).
collana: Centro Caprense Ignazio Cerio
ISBN: 88-7431-148-6 - EAN13: 9788874311484
Soggetto: Centri Minori
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Campania
Testo in:
Peso: 0.36 kg
A queste linee programmatiche qui rammentate è rimasto fedele il volume che si compone di studi e saggi su aspetti del tutto particolari della storia dell'isola, inediti o poco noti.
Un primo gruppo focalizza momenti salienti della vita e dell'opera di Norman Douglas, uno scrittore che ha amato l'isola d'un amore viscerale, e in essa ha abitato a lungo in varie riprese e ha scelto di morire.
E accanto a Norman Douglas, ecco il ritratto di uno scrittore che alla fine dell'800 ha rappresentato un momento di raffinata, seppur decadente, cultura nell'Inghilterra vittoriana, Oscar Wilde, colto nel suo ininterrotto culto per l'Italia, e per Napoli in particolar modo: Napoli ove ha cercato e trovato un'oasi di pace e di serenità dopo le drammatiche vicende degli ultimi anni della sua vita.
E poi, ultima in questa sezione, una lunga ed esauriente silloge che presenta i viaggiatori spagnoli ed ispano-americani che a partire del XVI° secolo hanno attinto al fascino dell'Isola delle Sirene, e ne hanno cantato le incomparabili bellezze, poeticamente interpretate con la loro particolare sensibilità.
Eugenio Manzato; Roberto Festi € 33.25
€ 35.00 -5 %
Giuliana Tomasella; Marta Nezzo € 28.50
€ 30.00 -5 %
Baia grande. La pialassa Baiona ultima frontiera per una valle salmastra









